HumanLab al Festival dell’Ospitalità: la cura per trasformare l’identità da presupposto a funzione rigenerativa

Circa un mese fa si è conclusa la VI Edizione del Festival e adesso abbiamo deciso di prenderci cura di tutta la meraviglia generata da quei tre giorni attraverso dei brevi reportage dei laboratori. Il Festival non è solo un evento annuale, ma è anche il punto di incontro delle relazioni che tengono vivi i … Leggi tutto →HumanLab al Festival dell’Ospitalità: la cura per trasformare l’identità da presupposto a funzione rigenerativa
14 Ott 2019

Un viaggio lungo 5 anni: il racconto dell’edizione 2019

Come può un Festival parlare di turismo sostenibile, di comunità che si rigenerano e riattivano attraverso tour operator e professionisti che si occupano di turismo a 360° ? Come può un Festival avere un obiettivo così grande come cambiare le sorti di un territorio come quello di Nicotera ?   La V edizione del Festival … Leggi tutto →Un viaggio lungo 5 anni: il racconto dell’edizione 2019

Tre buone pratiche per lo sviluppo sostenibile e responsabile del territorio

Il mese di maggio è stato caratterizzato dal cattivo tempo, o comunque da un meteo molto instabile. Ti starai chiedendo come questa considerazione rientri nelle tre buone pratiche da adottare per intercettare i nuovi viaggiatori, soprattutto nell’anno Nazionale del Turismo Lento, vero ? Vivendo a Nicotera, sulla costa degli dei (Calabria), ho vissuto con i … Leggi tutto →Tre buone pratiche per lo sviluppo sostenibile e responsabile del territorio