Riparte anche quest’anno il mini-bus dei naviganti di Calabria Ispirata, la fiera itinerante sul turismo ispirazionale che giunge nel 2018 alla sua terza edizione. Attraverseremo la Calabria da nord a sud, passando da località di mare, montagna e collina per godere di un’umanità variegata così come variegato è il paesaggio calabrese. Leggi tutto CALABRIA ISPIRATA 2018 – LA FIERA ITINERANTE SUL TURISMO ISPIRAZIONALE
Tag Archives: ospitalità
Il Manifesto dell’Ospitalità: la consapevolezza genera azione
Uno dei momenti per noi più significativi, anche se forse tra i meno pubblicizzati, durante la terza edizione del Festival è stata la presentazione del Manifesto dell’Ospitalità: un decalogo di principi e valori che animano le buone pratiche per un turismo più consapevole, sostenibile e partecipativo.
Questa carta, condivisa da tutti gli attori che attualmente hanno aderito al progetto e in continuo aggiornamento ed evoluzione, è un viaggio tra i diversi volti dell’ospitalità: da pratica sublime del buon vivere a capacità di ascoltare e dialogare con l’altro; da opportunità di riscoperta di un luogo e della sua unicità a delicato equilibrio tra arte e tecnica di una professione; fino ad arrivare al concetto di ospitalità come valore supremo di civiltà e manifestazione di un’azione collettiva che guida al cambiamento culturale, economico e sociale di una comunità e un territorio.
È un viaggio di consapevolezza che fa comprendere quanto le parole siano importanti. Leggi tutto Il Manifesto dell’Ospitalità: la consapevolezza genera azione
Fare dell’ospitalità un mestiere: 3 semplici regole
Sarebbe bello vero? Ma non lo è. Per fare dell’Ospitalità il mestiere della propria vita, non bastano 3 semplici regole da seguire.
Spieghiamoci meglio: di indicazioni, consigli e strategie ne esistono eccome. E possiamo anche tentare di racchiuderle in 3 macro regole (come faremo più giù) da tener sempre a mente, come un manuale d’istruzioni. Ciò che non funziona è quel “semplici”. Se pensare di raggiungere grandi obiettivi trovando scorciatoie è sempre sconsigliato, lo è a maggior ragione nell’Ospitalità italiana, un settore che ha subito negli ultimi anni stravolgimenti talmente forti da ritrovarsi ad un bivio: rinascita o totale disfatta. Leggi tutto Fare dell’ospitalità un mestiere: 3 semplici regole
Instagram: strategie social legate al mondo dell’ospitalità
Instagram, il social che ha da poco superato i 400 milioni di utenti e gli 80 milioni di foto condivise al giorno, si mostra come un innovativo prodotto di visual marketing territoriale. Un viaggio con Salvatore Borzacchiello e Ken Curatola alla scoperta delle buone pratiche di condivisione e di Instagram per l’ospitalità. Leggi tutto Instagram: strategie social legate al mondo dell’ospitalità
Cleto – il luogo non luogo dove si respira ospitalità
Il nostro peregrinare in lungo e in largo per il territorio calabrese ci ha portato a Cleto , in occasione del Cleto Festival , organizzato ogni anno dai ragazzi dell’associazione La Piazza.
Cleto è un piccolo borgo nel basso cosentino le cui origini si perdono nel mito greco e la cui posizione , incantevole, permette di godere della vista delle Isole Eolie e della presila cosentina.
Leggi tutto Cleto – il luogo non luogo dove si respira ospitalità