Tag Archives: destinazione

29 Lug 2019

Tutti per uno. Succiso e l’ospitalità vincente.

È curioso come la parola ospite, nella nostra lingua, sia perfettamente duale, polisemica. L’ospite è colui che ospita ma anche colui che è ospitato. Nessun destination manager avrebbe potuto studiare un pay off migliore.

L’ospitalità, già nella sua grammatica, nasconde, quindi, il suo vero significato:  una relazione reciproca, di alleanza tra persone, comunità e luogo. 

Troppo spesso, quando si parla di destinazioni turistiche, si pensa che la qualità e la fruibilità delle stesse siano merito o demerito degli operatori, gli unici protagonisti, in grado di offrire un servizio immediatamente tangibile: una stanza dove dormire, un tavolo in un ristorante tipico, una giornata di divertimento. In realtà, il paradigma sta cambiando. Strutture belle e efficienti non possono più esaurire il significato di ospitalità e qualità. Continue reading Tutti per uno. Succiso e l’ospitalità vincente.

16 Giu 2019

NICOTERA è un MUSEO – Aspettando il Festival dell’Ospitalità la comunità diventa protagonista

Il Festival dell’Ospitalità, arrivato alla sua V edizione quest’anno, ha messo le radici dallo scorso settembre a Nicotera.

Il Festival nato per creare momenti di incontro, confronto e scambio tra operatori turistici, professionisti e cittadini del territorio e provenienti da tutta Italia, proponendo modelli di un turismo innovativo, autentico e sostenibile, ha il duplice obiettivo di costruire una via dell’ospitalità, un percorso virtuoso che valorizzi e promuova l’incontro tra persone, il rispetto dei luoghi e delle sue comunità; di lavorare tutto l’anno per trasformare il territorio di Nicotera in una reale destinazione turistica.

Continue reading NICOTERA è un MUSEO – Aspettando il Festival dell’Ospitalità la comunità diventa protagonista

18 Set 2018

Destinazioni al bivio: perché i territori necessitano strategie di Destination Management

Con la stagione balneare volta quasi a termine, destinazioni italiane e operatori turistici hanno iniziato a tracciare un bilancio dei flussi turistici e dell’economia che si è mossa intorno ad arrivi e presenze nei nostri territori. Tra chi si dice soddisfatto e chi esprime pareri negativi sottolineando le solite carenze strutturali (servizi, mobilità, promozione), emerge in maniera ormai decisiva la questione della gestione della destinazione.

Innanzitutto occorre far chiarezza: cosa fa di un territorio una destinazione? Continue reading Destinazioni al bivio: perché i territori necessitano strategie di Destination Management