Uno dei momenti per noi più significativi, anche se forse tra i meno pubblicizzati, durante la terza edizione del Festival è stata la presentazione del Manifesto dell’Ospitalità: un decalogo di principi e valori che animano le buone pratiche per un turismo più consapevole, sostenibile e partecipativo.
Questa carta, condivisa da tutti gli attori che attualmente hanno aderito al progetto e in continuo aggiornamento ed evoluzione, è un viaggio tra i diversi volti dell’ospitalità: da pratica sublime del buon vivere a capacità di ascoltare e dialogare con l’altro; da opportunità di riscoperta di un luogo e della sua unicità a delicato equilibrio tra arte e tecnica di una professione; fino ad arrivare al concetto di ospitalità come valore supremo di civiltà e manifestazione di un’azione collettiva che guida al cambiamento culturale, economico e sociale di una comunità e un territorio.
È un viaggio di consapevolezza che fa comprendere quanto le parole siano importanti. Leggi tutto Il Manifesto dell’Ospitalità: la consapevolezza genera azione