16 Set 2015

Strutture ricettive: Luigi Di Ciaccio e l’ottimizzazione delle prenotazioni tramite internet

Il Festival dell’Ospitalità che si terrà a Reggio Calabria 2, 3 e 4 ottobre si presenta con un programma ricco di interventi e iniziative che vedranno coinvolti i protagonisti di questo settore. Un’occasione per tutti gli operatori alberghieri e turistici, culturali, ambientali e territoriali del Sud Italia per crescere e fare rete. La prima giornata del Festival sarà interamente dedicata alle strutture ricettive e fra gli interventi, quello di Luigi di Ciaccio, Account Manager di Hotel Partner che parlerà di yield management e di come ottimizzare le prenotazioni tramite internet.

Chi è e quali sono le caratteristiche principali di uno Yield Manager?

Uno Yield Manager deve essere prima di tutto un ottimo analista, deve essere un infaticabile ricercatore della tariffa giusta al momento giusto per il cliente giusto. Infatti non esistono più solo le stagionalità come differenziazione delle tariffe da mettere sul mercato ma si parla di vere e proprie tariffe flessibili che dipendono da vari fattori. Come la distanza dalla data d’arrivo, eventuali eventi che sono previsti nell’area, la disponibilità di camere nella zona dove è situata la struttura, gli obiettivi di fatturato della struttura, i prezzi ai quali stanno vendendo le strutture concorrenti ma soprattutto l’occupazione dell’hotel. Variando le tariffe si riesce a captare la domanda in funzione di quelle che sono le sue esigenze. Si tende sempre a disintermediare e vendere al massimo dal proprio sito internet con il booking engine ma è vero anche che la concorrenza con le OTA (online travel agency) è molto difficile vista l’enorme quantità di capitali che vengono investiti sul web per pubblicità ma soprattutto per la fidelizzazione del cliente.

 

Quanto contano innovazione, precisione ed esclusivismo nel mondo dell’ospitalità e come si manifestano?

Precisamente, innovazione, precisione ed esclusivismo sono i cardini della nostra mission aziendale. Rappresentano il fondamento su cui si basa la serietà e l’efficacia della nostra azienda. I nostri partner riconoscono questi elementi e si affidano ai nostri servizi ottenendo degli ottimi risultati.

 

Sviluppo dell’analisi dei feedback e delle recensioni online, attività di fidelizzazione e customer satisfaction possono considerarsi le chiavi di lettura di un nuovo modo di fare ospitalità?

È certo che l’analisi dei feedback, cioè delle recensioni online, costitutisce oggi un elemento fondamentale nel lavoro dello Yield Manager perchè è certamente riconosciuto che la brand reputation rappresenta un fattore fondamentale nella presa di decisione del cliente al momento della prenotazione. Migliore è il voto sui vari portali, e più saranno le possibilità di prendere più prenotazioni. Le attività di fidelizzazzione e customer satisfaction sono fondamentali per garantire una continuità del flusso di clientela. Tutto ciò sicuramente costituisce un nuovo modo di fare ospitalità.