Maria Letizia Longo

Dopo la Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l’Università Di Messina al termine di un percorso di studi con due anni presso Università Europee, mi sono specializzata quale “Project Leader in Local Development” e Learning Facilitator”.

Ho iniziato a lavorare nello sviluppo locale in Italia ed all’Estero per poi decidere di rientrare in Calabria e mettermi al servizio della mia terra per contribuire a sviluppare percorsi di crescita territoriali, di filiera ed imprenditoriali.

Il mio percorso di crescita formativa e professionale mi ha permesso di acquisire conoscenze e competenze specifiche nonché di interagire con reti e modus operandi  internazionali che ho trasferito in terra calabra.

In oltre 15 anni di attività professionale ho maturato esperienze che mi hanno permesso di valutare e promuovere  il territorio nel quale opero ed infatti, contestualmente ed in maniera complementare all’attività principale di Project Leader in Local Development, ho condotto e realizzato una serie di percorsi di potenziamento delle risorse umane con particolare riguardo ai percorsi di orientamento ed inserimento lavorativo.

E’ mio forte convincimento che non ci può essere sviluppo economico senza sviluppo delle risorse umane.

Come Vice-Presidente e Counsellor ho accompagnato con successo  un gruppo di donne alla costituzione di un Consorzio regionale di artigiane che hanno iniziato a lavorare in maniera complementare tra di loro per realizzare prodotti artistico-artigianali riscuotendo riconoscimento internazionale e avviando canali di vendita in diversi paesi europei.

Sono Presidente del Consorzio “Stocco di Mammola” nato per la valorizzazione del prodotto quale marcatore identitario e eccellenza enogastronomica raggiungendo anche un accordo commerciale con la Norvegia per l’approvvigionamento diretto della materia prima.

Altri speaker