
Giuseppe Bombino
Ricercatore e Docente di Scienze Forestali presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria
Nasco a Reggio Calabria il 24 novembre 1971. Nel 1997 mi laureo in Scienze Forestali presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria, con il massimo dei voti, la lode e due Premi di Laurea. Nel 2001 conseguo il Dottorato di Ricerca in “Idronomia Ambientale” presso l’Università degli Studi di Palermo.
Dal 2005, in qualità di Ricercatore prima e di Professore Associato dopo, sono Docente presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, dove sono Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali. Svolgo attività didattica e di ricerca in materia di difesa del suolo, pianificazione dei bacini idrografici, ecologia fluviale e sistemazione dei corsi d’acqua in ambiente mediterraneo.
Su questi temi ho prodotto circa 150 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, per le quali svolge anche la funzione di revisore. Collaboro con diverse Università ed Istituti di Ricerca internazionali.
Nel quinquennio 2013 – 2018, ho rivestito il ruolo di Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e di Coordinatore di Federparchi Calabria (dal 2016 al 2018).
Per l’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, sono stato Componente dell’Advisory Board nell’ambito del Progetto Europeo “Trees” (Timber Regulation Enforcement to protect European wood Sector from criminal infiltration) per il contrasto del crimine nel settore forestale e boschivo.
Dal 2009 al 2021 sono stato Consigliere dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Reggio Calabria. Nell’anno 2018 sono stato insignito del Premio Nazionale “Ambiente e Legalità”, istituito da Legambiente e Libera. Nello stesso anno mi è stato conferito il Premio “Piacentini” per l’azione condotta a difesa del patrimonio ambientale.
Sono sposato con Giovanna, Architetto, e sono padre di Domenico Teagene Maria e Morgana Maria, rispettivamente di 17 e 14 anni.