
Elisa Privitera
Trame di Quartiere
Elisa Privitera, ingegnere edile ed architetto specializzata in urbanistica, è interessata al ruolo che gli attori del terzo settore possono svolgere nei processi di innovazione sociale e di rigenerazione di contesti marginali. Ha avuto modo di accostarsi a tali tematiche sia attraverso la tesi di sperimentale di laurea (2017) riguardante la costruzione partecipata di un laboratorio di comunità all’interno del quartiere di San Berillo a Catania, grazie alla quale ha conosciuto ed è diventata socia dell’Associazione Trame di Quartiere, sia con la frequenza del corso di perfezionamento “Azione Locale Partecipata&Dibattito Pubblico” presso lo IUAV di Venezia (2018), dove si è soprattutto occupata del ruolo di tali attori nella ri-attivazione di spazi derelitti. Attualmente è impegnata nel corso di Dottorato in “Pianificazione e progetto per il territorio e l’ambiente” presso il DICAR dell’Università degli Studi di Catania con una proposta di ricerca che indaga in particolar modo le dinamiche di empowerment attraverso le quali si possono sviluppare capacità collettive di valorizzazione e gestione dei territorio a rischio.