Alessandro Marinelli

Regista

Alessandro Marinelli è un montatore e regista di documentari. Ha conseguito la laurea in Montaggio presso la NUCT (Nuova Università del Cinema e della Televisione di Roma), e successivamente in Regia presso l’Università di Belle Arti di Roma (RUFA), con lode. Dal 2003 lavora come montatore e regista di documentari, lungometraggi, spot e videoclip. Ama sperimentare con diversi linguaggi e generi.

Ha collaborato con i Manetti Bros come assistente regista e montatore del film “Piano 17” nel 2006. Ha lavorato come montatore nei film di Gabriele Albanesi “Il bosco fuori” e “Ubaldo Terzani Horror Show”.

Dal 2009 si dedica alla realizzazione di documentari, frutto del suo grande interesse per la realtà. Ha collaborato con diverse produzioni, tra cui Digital Studio, Clipper Media e Rai Cinema, montando documentari e lungometraggi e collaborando con vari registi, tra cui Luca Archibugi, Francesca Muci, Andrea De Fusco, Barbara Cupisti e Simone Aleandri. Nel 2014 ha vinto premi e riconoscimenti con il documentario “Pino Masciari – Storia di un imprenditore calabrese”, da lui scritto e diretto.

Nel 2016 ha diretto il documentario “Fragments of Freedom”, presentato in vari festival. Nel 2018 ha presentato il film “Basileus” al Giffoni Film Festival e ha ricevuto elogi da pubblico e critica.

Nel 2020 ha vinto vari premi con il cortometraggio “Quarantine Mood”. Nel 2022 ha presentato “Terre Mutate” al Giffoni Film Festival e ha vinto il premio al Est Film Festival.

Nel 2023 ha diretto il documentario “Il Tesoro del Sud, Viaggio nel Paese che Cambia”, presentato al Giffoni Film Festival. Dal 2016 è professore di Montaggio Video e Documentario presso l’Università di Belle Arti di Roma (RUFA).

other speakers