Il programma è completo. Stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli.

09:30 - 10:00

Presentazione Laboratorio “HumanLab”

1 giorno di co-progettazione del racconto e delle esperienze di ospitalità del territorio. Nicotera Marina sarà il luogo della co-progettazione. Il Metodo Human Lab HumanLab è un metodo per trasformare i punti di interesse del “paesaggio umano” in direzioni, in modo da realizzare progetti di sviluppo e crescita consapevole ...
8 October, 2021

Light Lunch

8 October, 2021

Cena libera

09:30 - 09:50

Conferenza d’Apertura VI Edizione

La VI edizione sarà di 3 giorni immersivi tra laboratori, incontri, talks ispirazionali ed esperienze. La domanda provocatoria da cui si parte è È DI TURISMO CHE ABBIAMO VERAMENTE BISOGNO? L’obiettivo è riflettere sul periodo che stiamo attraversando e ripartire dalle comunità lavorando attivamente su progetti identitari, sostenibili e integrati. Il primo ...
10:30 - 11:10

L’Aspromonte: Il Dramma e la Bellezza della Montagna al centro del Mediterraneo. Da Natura e Cultura un’Opportunità per i Giovani

In Italia esistono modelli esemplari di realtà territoriali che hanno saputo percepire l’ambiente non come un vincolo, ma come uno stimolo al miglioramento ed allo sviluppo. Vi sono alcune regioni che hanno fatto della tutela ambientale un elemento strategico nella promozione turistica ed input per la crescita economica. L’Ambiente ...
11:10 - 11:50

Da Miniera a Calamita, il Futuro del Turismo Sostenibile

Come costruire una visione per luoghi che possano attrarre viaggiatori senza essere “consumati”? L’innovazione sociale può attivare le comunità e rendere turisti e residenti alleati in progetti di sviluppo dei territori. La prova? Negli esempi che arrivano da ogni parte del mondo. Francesca Folda, Global Communication Director di Amani ...
11:50 - 12:30

La Storia di una Rinascita. Migrazioni e Sviluppo Sostenibile

Sud Italia, Calabria, punta dello stivale, Camini, a picco sul mare, incastonato tra le colline, nella zona più povera d’Italia, interessata da diverse ondate di emigrazione di massa e di spopolamento, fenomeni che tutt’ora persistono. Qui in questo piccolo paese è nata nel 1999 la cooperativa sociale Jungi Mundu ...
9 October, 2021

Light Lunch

17:00 - 19:00

Workshop partecipativo e interattivo basato sulla “Theory of Change”

Immaginiamo e iniziamo a co-progettare insieme un nuovo modello di destinazione turistica attraente, sostenibile, ad impatto sociale. Innovazione ad impatto sociale, sostenibilità, lavoro da remoto e nomadismo digitale sono e saranno tra i trend più importanti del prossimo decennio. L’obiettivo di questo workshop collaborativo di visualizzazione creativa, basato sulla ...
9 October, 2021

Un Miele è Buono Quando…

Dalle ore 17 alle ore 18 ci sarà il Laboratorio del Gusto dedicato ai bambini età 9 – 12. L’attività ludico-didattica ha l’obiettivo di far riconoscere le molteplici caratteristiche del miele di qualità attraverso i 5 sensi. LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA. Per prenotare chiamare entro il 7 ottobre il n. +39 3204843757

9 October, 2021

“TAMBURO è VOCE…Battiti di un Cantastorie” – Nando Brusco

Si tratta di un momento culturale. Con un repertorio che attinge a canti tradizionali, poesie dialettali, leggende e filastrocche che compongono così il viaggio musicale e narrativo offerto dalla voce e dal suono dei tamburi.

9 October, 2021

Cena Libera

08:00 - 10:00

Deriva – Perdersi in un Luogo

Paolo Maria Clemente, filosofo e autore del libro “La Deriva. Istruzione per Perdersi”, e Girolamo Grammatico, coach umanista, ci guideranno tra le vie di Nicotera e ci insegneranno come smarrirsi in un luogo vagando tra meraviglia e immaginazione per uno sguardo nuovo su noi stessi dal mondo.   Per ...
11:10 - 11:40

Presentazione della Comunità Slow Food “RITMO MEDITERRANEO”

Presentazione della nascitura comunità Slow Food “Ritmo Mediterraneo”, con sede a Nicotera, che vuole porsi come obiettivo primario quello di diffondere la cultura mediterranea, condividendone la conoscenza con la massima risonanza comunicativa possibile sui territori e le culture altre, nell’ottica di contribuire a rendere la società in cui viviamo ...
11:40 - 12:00

Torniamo a sederci

Vorrei parlarvi di nuova residenzialità, della sua possibile evoluzione in una serie di dinamiche pratiche e intellettuali, una cosa affine alle Restanza, come dice il vostro conterraneo Teti. La dimensione antropologica dei nostri paesi e delle nostre comunità, necessita di una rispolverata semantica che supera lo sviluppismo e questo ...
12:00 - 12:20

Turismo Educativo e Slow Food Travel

Il viaggio come mezzo per educare il turista e rispettare il territorio. Educare al cibo genuino e alle ricette locali rispettando la fiera e coinvolgendo gli stessi produttori nel processo turistico.
10 October, 2021

Pranzo della Domenica