Resta aggiornato su tutte le novità dell’evento, stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli del programma formativo.
Tutti gli eventi in programma la mattina si terranno al Chiostro di Palazzo Convento, all’interno del Municipio di Nicotera.
I “Caffè con” si terranno presso l’hotel Antica Marina – Nicotera Marina.
Le cene del venerdì e del sabato si terranno a Largo Castello a Nicotera Superiore.
Il pranzo della domenica si terrà a Largo Immacolata – Nicotera Marina.

Conferenza d’apertura IV edizione
Il Festival dell’Ospitalità giunge alla IV edizione: una tre giorni intensa, fatta di Ispirazione e Formazione con i professionisti di settore e con gli operatori che hanno fatto del Turismo un mestiere di vita. Storie imprenditoriali e case history per renderti concrete e tangibili le sessioni formative.

Ostello Locride, da bene confiscato a eco-ostello di turismo responsabile simbolo di riscatto
GOEL – Gruppo Cooperativo, attraverso il suo tour operator Turismo Responsabile, aderisce all’Associazione Italiana del Turismo Responsabile (AITR), con cui condivide mission e obiettivi, e promuove un modo diverso di pensare il viaggio, come scoperta di sé, dell’altro, dei luoghi. I Viaggi del GOEL sono rivolti al viaggiatore. Gli ...
Sistemi territoriali per l’incremento delle opportunità di vendita delle strutture turistico-ricettive
La creazione di una rete tra aziende ricettive di un territorio caratterizzato da un livello della domanda molto basso è essenziale per attivare la ricerca di soluzioni e opportunità che possano incrementare tale livello e per innescare il circolo virtuoso necessario alla ripresa economica di una destinazione turistica.
Aumentare le Vendite dirette creando una Strategia di Web Marketing per Strutture Ricettive
Come aumentare le vendite dirette attraverso una strategia di Web Marketing
Politica dell’accoglienza in Calabria – presenze e fatturato
Cause del mancato decollo del settore turistico in Calabria. Considerazioni e proposte
Destination Forum: l’importanza di fare rete e destinatione
L’idea del Destination Forum, che si è tenuto a Sapri il 19 gennaio 2018, è nata dalla necessità di avviare un dialogo tra imprenditori, ma anche e soprattutto con le amministrazioni locali. Il tentativo è stato quello di chiarire quanto sia cambiato il concetto di competitività e quanto ...
Break
Durante la pausa potrai scegliere di pranzare in varie strutture convenzionate , di visitare il borgo di Nicotera o di passare del tempo a mare.


Roadshow Destination Italia: Trekksoft Partner Network – la tecnologia al servizio della nuova filiera distributiva digitale
Collaborazione e networking: gli ingredienti fondamentali per una promozione efficace del territorio e per la crescita di una destinazione. In questo scenario parleremo di quali strumenti, digitali e non, possono essere utilizzati per creare una rete efficiente di distribuzione del prodotto territoriale con un focus particolare sul settore dei ...
Come ottimizzare il booking engine della tua struttura ricettiva
Non basta avere uno strumento di prenotazione diretta sul proprio sito web. Bisogna fare in modo che diventi uno strumento che generi fatturato e non solo preventivi.
Cena di comunità

Camminata notturna per il borgo di Nicotera con performance di Francesca Prestia
Una camminata notturna per stimolare il senso dell’ascolto. Lungo le strade tortuose e poco illuminate della Giudecca si ascolterà l’anima del territorio e del borgo attraverso le storie, i rumori della sera, gli echi di un passato non molto lontano e così impalpabile. 20 minuti nei quali scoprire un ...
Piccoli tour operator crescono
Ad un anno di distanza De Gustibus è diventato un tour operator ed ha lanciato il marchio / prodotto Motocarrozzetta vintage sidecar tour
Workation: come i nomadi digitali vivono e raccontano una destinazione turistica
I Nomadi Digitali sono una nuova generazione di professionisti digitali che lavorano da remoto in giro per il mondo. Si stima che entro i prossimi 20 anni saranno oltre un miliardo a livello globale. Questa nuova generazione di professionisti mobili e indipendenti sono alla costante ricerca di nuove destinazioni ...
Vacanzattiva Network: fare rete per creare mercato
In Italia il turismo ci sarà sempre. La domanda che dobbiamo farci è: vogliamo essere protagonisti o comparse ? Vacanzattiva, il primo network verticale del turismo outdoor, riunisce in un unico brand guide ed esperti di attività , strutture ricettive, attività locali e tour operator. Tra sfide ed opportunità, ...
Family Apartments dream!
Regalare alle famiglie la migliore vacanza della loro vita, grazie ad un appartamento disegnato ad hoc per le loro esigenze. Questo è il sogno di Family Apartments. Un brand nato nel 2014 che si sta preparando per diventare grande, con l’apertura prevista di oltre 100 città in Italia nei ...
Oltre la visita guidata: l’esperienza di Gargano NaTour
Da un incontro virtuale tra un fotografo e una guida turistica nasce Gargano NaTour, un nuovo modo per conoscere la Puglia autentica, una rete di relazioni che crea sinergie con le aziende agroalimentari locali, il racconto del Parco Nazionale del Gargano, molto più di spiagge e ombrelloni.
Il Cammino di San Francesco di Paola
Nel 2017 abbiamo realizzato, segnalato e organizzato “Il Cammino di San Francesco di Paola”, un itinerario di oltre 300 km, da fare zaino in spalla, in quindici giorni di viaggio a piedi. La nostra proposta è quella di far conoscere l’affascinante storia di Francesco da Paola, camminando tra i ...
Break
Durante la pausa potrai scegliere di pranzare in varie strutture convenzionate , di visitare il borgo di Nicotera o di passare del tempo a mare.

Caffè con Ken Curatola e Mariarita Sciarrone: il ruolo di Instagram per la promozione della tua struttura ricettiva
L’intervento sarà più una chiacchierata assieme a Mariarita Sciarrone e Ken Curatola, Regional Manager di Igers Calabria. Sarà un momento di confronto su come è cambiato il modo di fare turismo grazie ad Instagram. Verranno affrontati temi che riguardano l’Influencer Marketing per il turismo, l’organizzazione di un viaggio prima ...


Cena di comunità

Serata musicale
Spettacolo offerto da One e Fragole Amare
Turismo in Calabria tra programmazione, previsioni e destination reputation
Analisi del settore turistico regionale focalizzando l’attenzione su alcuni temi ritenuti “sensibili” per attuare qualsiasi azione di miglioramento del comparto in Calabria: lo stato attuale della programmazione nazionale e locale, la reputazione di cui gode attualmente la destinazione calabrese nel confronto con le altre realtà regionali turistiche italiane e, ...
Non è un paese per posti letto. I 5 pilastri su cui ricostruire le destinazioni
Tour, esperienze, autenticità. Da anni il turismo esperienziale domina gli slogan delle proposte di offerta turistica dei territori ma nella maggior parte dei casi, nei fatti, si continuano a vendere solo posti letto. Il risultato è che la promocommercializzazione della destinazione risulta frammentata se non, addirittura, inesistente. Questo perché, ...
Marketing del territorio: Raccontare il meglio dei territori italiani. La crescita di tutti è interesse di tutti
L’agenzia Mailander è stata tra le prime in Italia, negli anni ’80, a lavorare nel marketing territoriale. Dal 2012 è nato il giornale Marketingdelterritorio.info, uno spazio nella rete dove raccontiamo ogni giorno gli esempi virtuosi e i progetti più ispirati dai territori d’Italia e non solo.
Guida di viaggio come strumento per la narrazione delle microdestinazioni
Viatoribus è un progetto editoriale che rappresenta un esempio vincente di narrazione territoriale partecipata. Nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio di risorse umane, paesaggistiche e culturali di comprensori e microdestinazioni italiane che si inseriscono nel circuito del turismo esperienziale e formativo. La produzione delle guide di viaggio stimola ...

Comunità temporanee e attivatori locali nel turismo partecipativo e nel viaggio culturale: Transluoghi e Jazzi, case history dalle aree interne.
Liviano Mariella: architetto di formazione, ricercatore indipendente, progettista culturale e sociale, designer civico, attivista. Si occupa di ricerca/azione in processi di rigenerazione urbana e territoriale dal basso, focalizzandosi sulle pratiche di innovazione sociale e sulle tattiche di attivazione delle comunità locali. Attualmente segue progetti di ricerca/azione sulle aree interne ...