Benvenuto!
La vita professionale e personale è un continuo incrocio con persone con le quali poter dialogare e confrontarsi, prendendo strade che non sai mai bene dove possano portarti. Capita, poi, di incontrarsi e di condividere immediatamente un comune modo di sentire e vedere la vita, realizzando da subito quell’intimità che Goethe chiamerebbe affinità elettive.
E’ un pò quello che è successo tra noi di Evermind ed i ragazzi di TerreArse Lab. Un’azienda ed un’associazione che condividono la filosofia che ci guida nella vita di tutti i giorni, condividiamo la visione di dove vogliamo portare la società ed il territorio in cui viviamo.
Quando con Alessio andammo alla BTO a dicembre nella fantastica location della Fortezza da Basso (andateci, un evento da non perdere!) mi sembrò subito chiaro voler dare continuità alla Fiera delle Startup dello stretto organizzata insieme nel giugno del 2014. La continuità di un format di successo doveva per forza di cose dare vita ad un festival, non quindi una fiera, dedicato all’ospitalità ciò che da sempre contraddistingue in generale tutto il territorio italiano e nello specifico quello meridionale e calabrese dal quale tutti noi proveniamo.
Xenia era il termine usato dagli antichi greci per riassumere il concetto di ospitalità, una serie di principi non scritti basati su tre regole di base
- il rispetto del padrone di casa verso l’ospite
- il rispetto dell’ospite verso il padrone di casa
- la consegna di un “regalo d’addio” all’ospite da parte del padrone di casa
A pensarci bene è questa la strada che tutti gli attori del turismo, dalle strutture ricettive a chi offre servizi nel turismo, compreso chi produce prodotti tipici, crediamo debbano perseguire per rendere unica l’esperienza dei viaggiatori e poter quindi promuovere nel modo più corretto il proprio territorio.
Il Festival dell’Ospitalità vuole dare vita ad una progettualità nel creare un momento in cui poter entrare in relazione e condividere le proprie idee, esperienze professionali ed idee di sviluppo. Non vogliamo più dare adito al mantra che da troppo tempo è sulla bocca di tutti: “il territorio potrebbe offrire tantissimo” , oppure “questo territorio è una miniera dorata ancora inesplorata”.
Vogliamo, invece, essere gli attori principali di un cambiamento che parta veramente dal basso e che miri a creare quel network positivo che tramite la creazione di valore raggiunga determinati obiettivi condivisi.
Con questo blog vogliamo raccontare cosa c’è dietro l’organizzazione di un festival e tutte le persone che quotidianamente lavorano alacremente affinchè 2/3 e 4 ottobre non sia un punto di arrivo, bensì l’inizio di un nuovo modo di fare turismo.