Piera Mattioli
Service Designer e Co-fondatrice dell’Associazione Italiana Nomadi Digitali
Immaginiamo e iniziamo a co-progettare insieme un nuovo modello di destinazione turistica attraente, sostenibile, ad impatto sociale.
Innovazione ad impatto sociale, sostenibilità, lavoro da remoto e nomadismo digitale sono e saranno tra i trend più importanti del prossimo decennio. L’obiettivo di questo workshop collaborativo di visualizzazione creativa, basato sulla theory of change, è iniziare a immaginare e co-progettare insieme un modello di destinazione turistica che possa attrarre nuovi target, ma in maniera completamente diversa rispetto al passato. Tra i nuovi target un ruolo di primo piano lo hanno i “nomadi digitali” professionisti-viaggiatori che attraversano territori per scegliere dove, quando e quanto fermarsi, che vogliono imparare qualcosa di nuovo e restituire alle comunità che incontrano il valore che ricevono. Il cambiamento in atto negli di stili di vita e di lavoro di milioni di persone nel mondo nasconde delle opportunità concrete per le destinazioni, ma per cogliere non basta creare offerte che adattino le vecchie formule ai nuovi target. E’ necessario dimostrare di poter generare un cambiamento reale, valutando e pianificando progetti di destinazione capaci di attrarre talenti in grado di sostenere processi di sviluppo, di innovazione e di inclusione sociale, che generino benefici per tutta la collettività.