Stefano Ravelli
Amministratore Delegato presso Azienda per il Turismo Valsugana
La Valsugana è la prima ed unica destinazione certificata per il turismo sostenibile a livello mondiale secondo i criteri GSTC. Un processo partecipativo senza precedenti che ha portato al riconoscimento del sistema-territorio come prima destinazione turistica certificata GSTC a livello italiano e la prima in Europa e nel mondo secondo gli standard GSTC.
Un modello che mette la comunità al centro, un esempio positivo di eccellenza italiana che conferma e ribadisce la forte attenzione che il territorio della Valsugana pone nei confronti della sostenibilità e degli aspetti collegati ai cambiamenti climatici.
Stefano Ravelli, amministratore delegato dell’Azienda per il Turismo Valsugana, ci parlerà del percorso di pianificazione, progettazione, attuazione e monitoraggio delle attività turistiche che ha guidato l’intero territorio al riconoscimento della certificazione GSTC.
“[…] un percorso che è stato interpretato come una strada concreta per orientare la nostra attività di APT e per coinvolgere le comunità locali verso un nuovo modello di sviluppo, capace allo stesso tempo di andare incontro alle esigenze del mercato turistico di qualità e di focalizzare l’attenzione verso gli aspetti organizzativi, sociali, economici e ambientali del sistema territorio mettendo al centro il coinvolgimento della comunità locale rendendoci tutti consapevoli che la Valsugana è dove CI piace vivere! Un processo così innovativo ha richiesto il sostegno da parte di un team di esperti dello spin-off dell’Università di Padova “ETIFOR” che ci hanno guidato verso il raggiungimento dell’obbiettivo.”
“Non è una semplice certificazione, ma un vero e proprio orgoglio per tutta la valle e la nostra comunità! Siamo la prima destinazione a livello mondiale certificata secondo i i criteri del GSTC.”