11:00 - 11:30
Badolato Paese Albergo: un progetto di ospitalità diffusa che viene da lontano e …dal sapore internazionale e multiculturale
Riviera e borghi degli angeli è un network turistico, nato nell’Aprile del 2014, che opera sulla costa Ionica calabrese, in Provincia di Catanzaro, sul territorio riconosciuto come “Riviera degli Angeli”. Con il suo modello di “Paese Albergo – ospitalità Diffusa”, con il suo cuore pulsante nell’antico borgo medievale di Badolato, è in grado di offrire un’ospitalità diversificata e diffusa: Hotel, Agriturismi, Case Vacanza/Appartamenti, Bed & Breakfast, con Stabilimenti Balneari e Servizi di Ristorazione convenzionati grazie ad un sistema di servizi aggregati e con Tourist Card. All’interno della Rete Turistica opera l’Agenzia/Tour Operator “Ferdinandea Travel”, che si occupa dei servizi di incoming, accoglienza ed informazioni, escursioni.
Nato anche come una brand turistico sperimentale oggi ambisce a divenire un marchio territoriale con l’ambizioso progetto di sviluppare una Rete di Imprese Turistiche di un territorio che può andare dall’Antica Kaulon (Monasterace) all’Antica Scolacium (Roccelletta di Borgia), compreso il territorio collinare interno con tutti i borghi storici da Bivongi/Stilo/Pazzano a Squillace/San Floro ecc. Obiettivo finale: organizzare dal basso, con future partnership privato-pubblico, un sistema/distretto turistico zonale capace di far diventare il territorio interessato una vera e propria destinazione turistica nazionale e internazionale accreditata e riconosciuta.
La “Riviera degli Angeli” può oggi esser considerata una location, alternativa alla blasonata Costa degli Dei ed alla costa tirrenica calabrese in generale, ideale per una vacanza d’altri tempi, grazie alle sue bellezze paesaggistiche e naturalistiche che vanno da una costa incontaminata, baciata da un mare cristallino, ad un entroterra dai tanti borghi medievali con tradizioni culturali ed enogastronomiche millenarie, un enorme patrimonio storico-artistico ed importanti tradizioni popolari religiose.
Valorizzando al massimo questo tipo di risorse del nostro territorio l’AOPT “Riviera e Borghi degli Angeli” puntare alla soddisfazione delle aspettative di tutti quegli ospiti-viaggiatori-turisti -visitatori che trovano nel turismo esperienziale e relazionale, eco-culturale ed enogastronomico, un nuovo tipo di approccio all’ambiente e ai luoghi ed alla gente che lo vive.