Fortunato Amarelli
Amministratore delegato presso Amarelli Fabbrica di Liquirizia
Conoscere la propria storia e la propria identità vuol dire scoprire la propria unicità ed esserne consapevoli. Questo è il Museo della Liquirizia Amarelli a Rossano, un luogo unico che ospita una storia nella storia, una saga, quella degli Amarelli. Incisioni, documenti, libri, foto d’epoca ma anche attrezzi agricoli, oggetti quotidiani e splendidi abiti antichi a testimoniare la vita di una famiglia, che valorizza i rami sotterranei delle piante di liquirizia che crescono spontanee sulla costa ionica, e che diventano il palcoscenico di un museo unico al mondo. Così una fabbrica si trasforma in esperienza esclusiva e indimenticabile.