Damiano Avellino
Fairbnb co-founfer
Il turismo è responsabile di circa il 10% del PIL mondiale ed è destinato a crescere nel prossimo decennio. La crescita del numero di viaggiatori pone serie sfide in termini di sostenibilità ambientale e sociale. In questo contesto le piattaforme sono diventate il più grande canale di vendita del settore e l’infrastruttura su cui si può andare a intervenire per proporre un modello più sostenibile per le comunità e l’ambiente. Fairbnb.coop è una piattaforma “etica” digitale, che consente ai viaggiatori/turisti l’accesso a stanze ed alloggi proposti in affitto a breve termine. Il 50% delle commissioni viene devoluta ad un progetto promosso dalle comunità locali, e viene scelto direttamente dal viaggiatore in fase di prenotazione. Si promuove un nuovo paradigma di turismo sostenibile incentivando l’attivazione territoriale che si traduce in economia solidale: un’impresa tecnologica che produce esternalità positive e riduce quelle negative limitando l’accesso dei megahost (che danneggiano maggiormente il mercato residenziale).