Gambarie d’Aspromonte, dall’alto dei suoi 1400 mt, regala a sciatori e amanti delle altezze, uno spettacolo raro e bellissimo: la montagna che sormonta e guarda il mare. Al valore paesaggistico, indescrivibile, si somma quello naturalistico e faunistico con boschi, ruscelli e una straordinaria varietà di paesaggi naturali: dalla macchia mediterranea, al paesaggio alpino.

La “montagna delle meraviglie”, in provincia di Reggio Calabria, è oggi tra le mete calabresi maggiormente ricercate a livello turistico: d’inverno per le sue piste sciistiche uniche al mondo e d’estate per gli amanti delle attività e delle bellezze montane, del paesaggio e dell’aria rigenerante.

Lo splendore montano di Gambarie non poteva mancare tra le tappe dell’Inspiring Tour del Festival dell’Ospitalità.

Così, il prossimo 17 Agosto saliremo in Aspromonte per la 4° tappa, con un evento gratuito e formativo in cui alle dare voce alle migliori pratiche del settore ricettivo e turistico.

Avremo modo di conoscere e ascoltare la storia di Nicola Casile, guida ufficiale del parco nazionale dell’Aspromonte, che assieme ad altri operatori ed associazioni locali ha dato vita a Visit Aspromonte, Ecoturismo e Trekking in Calabria.

Tra le strutture ricettive che interverranno, scopriremo la filosofia ospitale dell’Hotel Bucaneve, struttura nella quale si svolgerà la tappa di Gambarie e che mette al centro del proprio lavoro la volontà di far vivere “ da un punto di vista intimo l’enogastronomia locale, la sua natura, la sua montagna, ma anche i volti di chi la abita, gente accogliente e calorosa.”

Due saranno le sessioni formative: la prima con Danilo Messineo, Hospitality Manager di EverMind, che ci porterà nel cuore del concetto di Ospitalità, attraverso il racconto delle sue dirette esperienze. La seconda con Francesco Biacca, tra gli organizzatori del Festival, che con il workshop “Strategie digitali per il turismo”, fornirà una serie di strumenti fondamentali  per una promozione innovativa, efficace e sana, del territorio e delle opportunità che è in grado di offrire al viaggiatore.

L’evento si concluderà con la musica dell’artista Marinella Rodà in concerto.

L’evento, che si rivolge ad operatori del turismo, viaggiatori, strutture ricettive, ristoratori, giornalisti, blogger, scuole e università,pro loco, e professionisti del settore turistico vuole essere occasione di dialogo, di formazione e dibattito su un tema centrale per il Festival: la divulgazione di un’idea di turismo sostenibile, dove l’ospitalità sia sempre il valore di riferimento primario in grado di guidare e ispirare le attività che ruotano attorno allo sviluppo turistico del territorio.

E’ un momento d’ incontro, un’occasione per mettere in contatto le comunità e gli operatori del settore e avviare una sinergia tra le diverse realtà virtuose del territorio.

Programma della giornata

Giovedì 17 agosto – ore 16.00 – 20.30

– Apertura del lavori: Domenico Vitale – VisitAspromonte

– Saluti dalle Istituzioni: Francesco Malara – Sindaco di Santo Stefano in Aspromonte

– Domenico Cappellano – Console Regionale Touring Club Italiano

– Francesco Biacca – Il Festival dell’Ospitalità

 

Formazione: strumenti e innovazione per l’ospitalità

  • Viaggio al centro dell’Ospitalità. Danilo Messineo, Hospitality Manager – EverMind, Festival dell’Ospitalità
  • Home4Creativity – Un’esperienza di coliving – Roberta Caruso
  • Workshop “Strategie digitali per il turismo”. Francesco Biacca – EverMind, Festival dell’Ospitalità

 

Ospitalità: le buone pratiche del settore ricettivo

  • L’ospitalità del rifugio Biancospino. Barca Antonio, gestore del rifugio
  • Hotel Bucaneve, tra enogastronomia e natura

 

Opportunità: vivere e scoprire il territorio

  • Giuseppe Bombino – Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte
  • Nicola Casile – VisitAspromonte, escursionismo e trekking in Calabria

 

A seguire

Concerto dell’artista Marinella Rodà

 

Iscrizione e partecipazione

Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Iscrizione obbligatoria

GIOVEDÍ 17 AGOSTO 2017
DALLE ORE 16:00

Il Bucaneve – Gambarie di Santo Stefano in Aspromonte (RC), Viale dei Tramonti, 3.