Quest’ultimo è stato un periodo intenso: pieno di eventi, incontri e progetti che hanno portato il team degli Organizzatori in giro per l’Italia. Il Festival dell’Ospitalità è alle porte, stiamo rifinendo gli ultimi aspetti, il programma di questa IV edizione è pronto e verrà pubblicato a breve sui nostri canali ufficiali, con approfondimenti che speriamo possano essere per te interessanti e stimolanti.
Facciamo un piccolo passo indietro.
Nuovi organizzatori
L’edizione 2017 ha portato con sé alcuni cambiamenti importanti.
Prima di ogni altra cosa vogliamo ringraziare Alessio Neri ed il team di Fare Digital Media per l’impegno profuso in questi anni; aver lavorato con professionisti competenti ed appassionati è stato un onore e fonte di grande crescita. Anche se da quest’anno le nostre strade si separano – per scelte che comprendiamo – siamo certi che vi saranno nuove occasioni di collaborazioni in futuro. Vi auguriamo di poter raggiungere i vostri obiettivi, consapevoli che farlo, oggi, è un’attività sfidante e richiede tanto impegno ed altrettanta dedizione.
Sempre sul lato organizzatori si è consolidata la squadra degli anni precedenti con un nuovo ingresso: la Cooperativa Kiwi.
La loro è la storia – che racconteremo prossimamente – di chi riesce, con caparbietà e dedizione, a realizzare il sogno di mettere in pratica un’idea ben precisa, dopo anni di lavoro in un territorio difficile ma certamente molto stimolante. E’ un team di giovani progettisti culturali che siamo certi potranno dare un contributo fondamentale nel dialogo con le comunità che ospiteranno i nostri eventi. D’altronde, l’obiettivo è sempre quello di sognare e realizzare progetti completamente dal basso.
Benvenuti!
Nuova location: il borgo di Nicotera
Negli ultimi tre anni abbiamo lavorato duramente cercando di trasmettere il messaggio che vivere di turismo è possibile: riuscire ad ispirare ed arrivare empaticamente agli operatori cui ci siamo rivolti, ma soprattutto provare a dar loro una risposta concreta a domande ed esigenze. Questa è stata e sarà la nostra vera sfida.
Scilla ci ha dato tanto, soprattutto da questo punto di vista. Sono stati anni intensi, dialogando con chi quotidianamente affronta, con dedizione, problematiche strutturali. Con chi lo fa partendo da una evidente vocazione turistica, affiancata ad un’enorme potenziale per lo più ancora inespresso. Confrontarci con gli operatori di Scilla ci ha permesso di crescere tantissimo, soprattutto nel capire quali siano le esigenze di questa tipologia di territori.
Li ringraziamo tutti dal profondo del cuore; vogliamo dire grazie a Francesco e Francesca di Casa Vela e Nicoletta de l’Hotel Scilla: i primi a credere nell’iniziativa Festival dell’Ospitalità. Il vostro supporto è stato fondamentale!
Oggi è il momento di iniziare un nuovo viaggio: per questo abbiamo deciso dopo mesi di dialogo interno e con la comunità che ci ospiterà, che il Festival dell’Ospitalità si terrà a Nicotera (VV) dal 28 al 30 Settembre 2018.
Come ogni viaggio siamo pieni di energia ed adrenalina per questa nuova avventura!