22 Mag 2020

Il risultato del sondaggio “Riflessioni su viaggio e ospitalità”

Il 5 Maggio 2020 abbiamo pubblicamente dato vita a un sondaggio co-progettato assieme ad un team di imprenditori , operatori e professionisti del settore Turismo con l’obiettivo non tanto di trovare soluzioni , quanto piuttosto di farsi le giuste domande (puoi leggere qui la storia della nascita del sondaggio).

Vuoi conoscere i risultati? Continua a leggere.

Leggi tutto Il risultato del sondaggio “Riflessioni su viaggio e ospitalità”

05 Mag 2020

Riflessioni su viaggio e ospitalità: l’importanza di fermarsi

Nel sud del Giappone, precisamente nella prefettura di Yamaguchi, si trova immersa nella natura incontaminata una stazione ferroviaria unica al mondo.

Si chiama Seiryu Miharashi Eki letteralmente “piattaforma di vista del fiume”.
È una stazione senza entrata e senza uscita. Non è raggiungibile in automobile né a piedi. Niente biglietteria, niente negozi, niente bar, niente panchine. Il treno praticamente si ferma in mezzo al nulla.

A cosa serve, vi domanderete? Semplicemente per fermarsi. Fermarsi dalla frenesia quotidiana, fermarsi da una società che corre impazzita verso non si sa quale destinazione. Fermarsi per ascoltare, un’attività che abbiamo completamente smesso di fare e ci risulta sempre più difficile.

Leggi tutto Riflessioni su viaggio e ospitalità: l’importanza di fermarsi

14 Feb 2020

Nasce il Festival dell’Ospitalità “Local Edition”

Era nell’aria.

La conclusione della V edizione del Festival dell’Ospitalità ha lasciato in tutti noi una sensazione particolare, del tutta nuova e diversa rispetto alle precedenti edizioni. Un’intuizione ancora da decifrare che ci indicava, in qualche modo, qualcosa di nuovo in arrivo. Leggi tutto Nasce il Festival dell’Ospitalità “Local Edition”

14 Ott 2019

Un viaggio lungo 5 anni: il racconto dell’edizione 2019

Come può un Festival parlare di turismo sostenibile, di comunità che si rigenerano e riattivano attraverso tour operator e professionisti che si occupano di turismo a 360° ? Come può un Festival avere un obiettivo così grande come cambiare le sorti di un territorio come quello di Nicotera ?

 

La V edizione del Festival dell’Ospitalità è da poco terminata.

Abbiamo preferito fare passare qualche giorno prima di scrivere questi pensieri e riflessioni; diversamente, sarebbe stato troppo complesso riuscire nell’intento di raccontarti, dall’interno, come l’abbiamo vissuta. Leggi tutto Un viaggio lungo 5 anni: il racconto dell’edizione 2019

21 Ago 2019

Ritratto del viaggiatore contemporaneo: viaggia per conoscere e per conoscersi

Era il 1268. Marco aveva appena 14 anni. Non aveva mai incontrato il padre prima di allora.
Rimane affascinato quando gli si presenta ai suoi occhi accompagnato dallo zio Matteo e da racconti misteriosi, affascinanti e mirabolanti di un mondo che ancora nessuno aveva osato esplorare in Europa: la Cina e l’Oriente.
Dopo pochi anni, Marco si mette in viaggio per svelare quei racconti, farli suoi, arricchirli e riportarli qualche decennio dopo in Europa, dove quasi tutti stentano a credergli.

Marco Polo fa del viaggio uno strumento per conoscere, esercitarsi ad esplorare, andare verso la curiosità per accogliere tutto ciò che era lontano, diverso ed enigmatico dalla Venezia e dall’Europa in cui era cresciuto. Leggi tutto Ritratto del viaggiatore contemporaneo: viaggia per conoscere e per conoscersi